Codice Q e Morse in Francia

Codice Morse internazionale

1
Una linea = a 3 punti.
2
Lo spazio fra 2 lettere uguali equivale a 1 punto.
3
Lo spazio tra 2 lettere è uguale a 3 punti
4
Lo spazio fra 2 parole è uguale a 5 punti.
È nel 1838 che nasce l'alfabeto « morse » che noi conosciamo. Due tipi di impulsioni sono utilizzati. Le impulsioni corte (scritte cosi da un « . », punto) qui corrispondono a una impulsione elettrica di un 1/4 di secondo e le impulsioni lunghe (scritte « - », linea) ha una impulsione di 3/4 di secondo.
Il codice morse internazionale è ancora utilizzato oggi (certe parti dello spettro radio sono ancora riservati alle sole trasmissioni in morse). Utilizzando un semplicesegnale radio non modulato, richiede meno equipaggiamento per inviare e ricevere che altre forme di comunicazioni radio.

Puo essere utilizzato con un rumore di fondo importante, un signale debole e richiede poca banda passante. Fino negli anni 1990, per ottenere la licenza di radio amatore (della FCC) bisognava essere capaci di inviare 5 parole in codice morse al minuto. La licenza più alte in grado esigevano 20 parole al minuto.

Ritorno pagina Documenti

Ritorno pagina 1

Ritorno prima pagina clicca