Connessione TNC e TRX portatili (1200 Bds)

Ecco alcune indicazioni che riguardano i collegamenti tra una TNC (1200 Bds) ed una TRX portatile. Il più semplice è di utilizzare direttamente l'uscita altoparlante e l'entrata microfono. Su alcuni apparecchi il comando PTT (Push To Talk) è spesso associato all'entrata micro. L'attivazione PTT funziona con individuazione di consumo di corrente. In questo caso occorre utilizzare il cablaggio seguente:
È la resistenza R* che determinerà il consumo di corrente del circuito di comando PTT. Il valore di R* varia secondo i modelli d'apparecchio (consultare la nota!). Par esempio su un Icom IC2-E R*= 27K, su un Yaesu FT-23 (73) R*= 3.9 K, su unYaesu FT- 411 R*= 2.2 K.
Se questo valore di resistenza non è conosciuto, si può determinarla sperimentandola. Inserire temporaneamente un jack sulla presa micro. Provare in seguito l'emissione del'PTT per diversi valori di resistenze tra l'entrata micro e la massa (cominciare ad esempio con 100K).
La resistenza in serie con l'uscita altoparlante (qui 15K) non è inevitabilmente necessaria, tutto dipende dall'impedenza d'entrata al livello TNC.

Ritorno pagina Schemi

Ritorno prima pagina clicca